Esplora con me sentieri mozzafiato e la natura incontaminata dell'Aspromonte.
Vivi le mie esperienze in barca a vela e la magia dello stretto di Messina.
Immergiti nelle tradizioni, nella cultura e nei luoghi più affascinanti della Calabria.
“La mia Calabria” è il mio canto d’amore per una terra che sento parte di me, capace di accarezzarmi come una madre e, a volte, di sfidarmi come una matrigna. È una terra che mi ha ferito, ma che ha anche saputo guarirmi, che talvolta sembra respingermi, ma che poi mi richiama a sé con forza irresistibile. Qui, il passato e il presente si intrecciano, e io credo che il futuro, nonostante tutto, possa ancora essere riscritto. Per me, questa Calabria è un’identità che resiste, come le montagne che osservano silenziose il mare, testimoni di una storia che non smette mai di vivere nel mio cuore.
“La mia Calabria” è un viaggio dentro l’anima di una terra che per me custodisce bellezza, memoria e un’identità profonda. Non è solo il suo paesaggio fisico a parlarmi, ma anche il calore delle sue genti, la forza delle sue tradizioni e la storia che sento viva in ogni suo angolo. È un legame viscerale, che va oltre ciò che si vede, un abbraccio tra passato e presente che rende unico ogni momento trascorso qui.
“La mia Calabria” è una terra che vivo con passione ogni giorno, un angolo di mondo che mi emoziona con la sua bellezza e autenticità. Dalla costa, che si estende tra Bova e Gioia Tauro, passando per il suggestivo borgo di Pentedattilo e la splendida Reggio Calabria, fino alla montagna e ai suoi paesaggi incontaminati. Villa San Giovanni, la mia casa, è il cuore di un viaggio che mi porta a Scilla, con la sua mitologia, a Bagnara Calabra, famosa per la sua tradizione del torrone e per i suoi legami con Mia Martini e Loredana Bertè, e a Palmi, un angolo di tranquillità. E poi c’è il mio paese, Sinopoli, incastonato tra le pendici dell’Aspromonte, che si fonde perfettamente con il paesaggio naturale, dove ogni angolo racconta storie di un passato che vive nel presente. La mia Calabria è un luogo che mi appartiene, che respiro, che ogni giorno mi regala nuove emozioni.
© 2024 – 2025 Pino Neri. Tutti i diritti riservati